Caforio Ubik Manduria | COME SI DEVE SCRIVERE LA STORIA. TESTO GRECO A FRONTE di LUCIANO DI SAMOSATA

Navigazione

Prodotto scheda

COME SI DEVE SCRIVERE LA STORIA. TESTO GRECO A FRONTE

COME SI DEVE SCRIVERE LA STORIA. TESTO GRECO A FRONTE

di LUCIANO DI SAMOSATA

Editore: MONDADORI

Collana: OSCAR CLASSICI GRECI E LATINI

Anno edizione: 2002

Pagine: 82 p.

ISBN: 9788804477426

9,00

Composta nella seconda metà del II secolo dopo Cristo, l'opera fu concepita da Luciano come risposta a quella storiografia partigiana e superficiale avente come unico fine la celebrazione del vincitore, ossia l'esercito romano allora impegnato nella guerra contro i Parti. Ma a ogni lettore della prosa svelta e gustosa di Luciano non sfuggirà come il suo opuscoletto sia in realtà un manifesto che illustra i principi stessi della storiografia.


Titolo

COME SI DEVE SCRIVERE LA STORIA. TESTO GRECO A FRONTE

Autore

LUCIANO DI SAMOSATA

Illustratore

0

Editore

MONDADORI

Collana

OSCAR CLASSICI GRECI E LATINI

Anno edizione

2002

ISBN

9788804477426

Pagine

82 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

STORIA VERA-DIALOGHI DEI MORTI. TESTO GRECO A FRONTE

LUCIANO DI SAMOSATA

9,50

RACCONTI FANTASTICI. TESTO GRECO A FRONTE

LUCIANO DI SAMOSATA

9,30

STORIA VERA (LA)

LUCIANO DI SAMOSATA

1,03

PODAGRA (LA)

LUCIANO DI SAMOSATA

13,00

STORIA VERA E ALTRI RACCONTI FANTASTICI. TESTO GRECO A FRONTE

LUCIANO DI SAMOSATA

12,50

DIALOGHI MARINI. RACCONTI MITOLOGICI DEL MEDITERRANEO ANTICO

LUCIANO DI SAMOSATA

18,00
Vedi tutti i libri dell'autore